LVII Convegno SIDEA: 16-17 Settembre Bologna 2021
Book of Abstracts – Sessioni Organizzate
Book of Abstracts – Sessioni Parallele
Presentazioni Keynote Speakers
Lena Schaller – University of Natural Resources
and Life Science, Vienna (Austria)
…
Mercedes Sanchez – Public
University of Navarra, Pampona (Spain)
…
Hervé Guyomard – INRAE (France)
…
Scarica il PROGRAMMA dettagliato del Convegno
Scarica le FOTO del Convegno
Il Convegno è previsto in modalità residenziale. L’organizzazione garantisce il rispetto assoluto delle regole e normative di sicurezza in tema Covid. Qualora, per situazioni avverse improvvise, non ci fossero le condizioni minime per lo svolgimento in forma residenziale (es. DPCM nazionale e/o impedimenti nazionali o regionali dettati dalla pandemia) l’evento verrà svolto in forma ibrida o totalmente online.
L’impresa, declinata nelle sue attività agricole, forestali, ittiche e alimentari, è chiamata a far fronte a nuove e complesse sfide che impongono nuovi modelli organizzativi e produttivi.
Alla luce dei documenti pubblicati dalla Commissione UE sul Green Deal, è sempre più evidente che l’impresa agro-alimentare oltre a svolgere il suo consolidato ruolo economico, orientato alla produzione e determinato dal mercato, si trova ad assolvere funzioni di rilevanza pubblica e sociale. Queste si attuano attraverso la tutela dell’ambiente e della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse naturali, il mantenimento della vitalità economica e sociale delle aree rurali e la sicurezza alimentare del consumatore.
La crescente complessità che governa i sistemi agroalimentari e i territori rurali richiede, come conseguenza, una più ampia articolazione delle tipologie di impresa e dei relativi modelli produttivi e organizzativi, che si inseriscano efficacemente nel mutato rapporto tra agricoltura, natura e società. Qui dovrà nascere il nuovo paradigma di impresa agraria capace di rispondere allo stesso tempo sia alla necessaria transizione ecologica sia al cambiamento etico-sociale da tempo in atto nella società e destinato ad ulteriori mutamenti.
L’intensità di queste interazioni varia a seconda dei contesti, in funzione delle tipiche determinanti strutturali dell’impresa, quali dimensione, disponibilità di risorse naturali, dotazione di infrastrutture; come dei fattori sociali, istituzionali e culturali, non ultima tra questi la capacità imprenditoriale nell’accogliere le innovazioni atte a mantenere e possibilmente esaltare la competitività dell’impresa.
Le trasformazioni socio-economiche e territoriali in atto richiedono a loro volta un rinnovato impegno della ricerca che risponda ai ruoli e agli obiettivi dell’impresa agraria e alle sfide che l’attendono. Ciò coinvolge necessariamente il rinnovamento dei metodi di analisi e dei filoni di indagine, la ricerca di nuovi paradigmi funzionali e organizzativi, non escludendo la definizione di nuovi concetti di performance, efficacia ed efficienza. In questo modo l’impresa agraria potrà essere protagonista del cambiamento e contribuire al raggiungimento degli obiettivi della nuova PAC post 2020.
Il LVII Convegno SIDEA pone al centro dell’attenzione l’impresa come protagonista del cambiamento, con l’intento di valutarne le potenzialità di rinnovamento, nonché la capacità di adattamento ai futuri scenari socioeconomici e ambientali.
Tematiche:
- Impresa e innovazione: smart farming, processi di digitalizzazione, innovazione di prodotto e di processo, nuovi modelli di business alla luce dell’economia 4.0, metodi e strumenti di valutazione delle performance economico-finanziarie;
- Impresa e società: impresa familiare, mercato del lavoro, occupazione, agricoltura sociale;
- Impresa e ambiente: bioeconomia, economia circolare, servizi ecosistemici, energia verde, gestione dell’acqua, adattamenti al cambiamento climatico, biodiversità;
- Impresa e territorio: governance del territorio e sviluppo rurale, marketing territoriale, valorizzazione dei territori marginali, impresa e valori fondiari;
- Impresa e mercato: forme di coordinamento delle imprese, cooperazione, associazionismo, reti di imprese, contratti di filiera, qualità e strategie di marketing;
- Impresa e politiche: credito, gestione del rischio economico-finanziario, politiche strutturali, Riforma della PAC, sicurezza sanitaria.